Paesaggio è tutto ciò che si incastra tra il respiro e la pelle. Fabrizio Caramagna La Cooperativa Sociale La Macina Terre Alte annuncia a partire da quest’anno, la creazione di un Ecomuseo per la salvaguardia e lo sviluppo del paesaggio: un concetto di “museo esteso” e partecipativo, per la valorizzazione e la gestione eco-sostenibile del … Continue reading Ecomuseo del Paesaggio del Montefeltro
Category Archives: Noi di La Macina
SPOT! Let’s Sport..Together!
Il Progetto erasmus plus, vinto dalla Coopeativa Sociale la Macina si focalizza su Sport e Inclusione sociale, con il proposito di creare reti di conoscenze per aprire il dibattito su attività sportiva, integrazione e inclusione internazionale. In quale ottica? Qual è la sua forza? Sarà proprio quella di coinvolgere realtà apparteneti a differenti Paesi Europei, … Continue reading SPOT! Let’s Sport..Together!
Alte Marche Creative
Il progetto Alte Marche creative è il tentativo di dar vita ad una collaborazione tra imprese dell’ambito culturale e turistico, nonchè coinvolgere le Amministrazioni. Il progetto mira alla valorizzazione del territorio e dei suoi peculiri beni artistici e culturali, per creare la sinergia necessaria tra i soggetti capaci di rappresentare e agire sul territorio. Partito … Continue reading Alte Marche Creative
Riesco Marche
Percorsi Aree Interne All’interno del progetto RIESCO Marche, ci proponiamo di realizzare un percorso di disseminazione, informazione e acquisizione di competenze. E’ noto a noi da anni che il nostro territorio ha la necessità di una riprogettazione anche dal basso e dal mondo del terzo settore. Un mondo fatto di persone impegnate a vario titolo … Continue reading Riesco Marche
La Stagione della Neve
Eccoci di nuovo a voi, con alcune proposte invernali, facili e di grande godimento estetico, per ammirare la bellezza dei luoghi e degli itinerari proposti che proponiamo per il mese di gennaio meteo e restrizioni anti Covid permettendo.Avanzare nella neve con le ciaspole ai piedi significa non solo camminare lenti in suggestivi sentieri tra boschi … Continue reading La Stagione della Neve
L’ottobre Outdoor in Montefeltro o in Casentino
L’autunno è alle porte e così anche le occasioni di stare contatto con la natura ci permettono di scoprire nuovi colori e sapori e vivere tutte le emozioni che ogni stagione ci riserva al suo sopraggiungere. Se vogliamo addentrarci nell’autunno che sta arrivando la prima cosa evidente che ci sorprenderà sono i colori. Sparisce piano … Continue reading L’ottobre Outdoor in Montefeltro o in Casentino
IL Bramito dei Cervi in Casentino
Al Rifugio Casanova nei week end autunnali di settembre e ottobre, accompagnato da guide esperte potrai udire questa meraviglia della natura. A Settembre, con l’arrivo dell’autunno, comincia il periodo dell’amore (e delle cornate) per i cervi. Questo periodo è davvero speciale per loro. Mentre le femmine si radunano in branchi numerosi con i giovani cerbiatti … Continue reading IL Bramito dei Cervi in Casentino
Acquatrekking? Per noi è si!
Di fronte alla crescente e ostinata campagna tendente a svilire e mettere i cattiva luce alcune nostre attività estive (una ostinazione degna di miglior causa), abbiamo deciso di esporre alcune semplici considerazioni. Noi pratichiamo l’acquatrekking (termine che ci fregiamo di aver creato); si tratta di un’attività escursionistica che si svolge lungo l’alveo di alcuni corsi … Continue reading Acquatrekking? Per noi è si!
Sunset kajak: alla scoperta del Lago di Mercatale
Alla scoperta del lago di Mercatale, nel comune di Sassocorvaro Auditore, e dei suoi tesori naturali. Una risalita del lago e del fiume Foglia dal quale si genera per ammirare la natura incontaminata del lago e del fiume ancora poco conosciuti. Insieme in canoa per godere del paesaggio e ammirare i borghi di Mercatale e … Continue reading Sunset kajak: alla scoperta del Lago di Mercatale
Il “nostro bosco” ad Apecchio, un laboratorio per turisti e scuole
Si parla tanto di salvare la natura attraverso svariate azioni di sensibilizzazione, a mezzo stampa ed eventi di varia natura, ma di acquistare un bosco intero è cosa rara. Così Aldo Cucchiarini, guida storica della Coop La Macina insieme ad altri suoi concittadini ha deciso di acquistare, appunto, un bosco per renderlo un laboratorio didattico … Continue reading Il “nostro bosco” ad Apecchio, un laboratorio per turisti e scuole